SDRAM — Acronimo di Synchronous Dynamic Random-Access Memory (Memoria ad accesso casuale dinamica sincrona) — Tipo di DRAM sincronizzata con la
velocitàdiclockottimaledelprocessore.
SDRAM DDR — Acronimo di SDRAM Double-Data-Rate(SDRAMadoppiavelocitàdidati)— TipodiSDRAMcheraddoppialavelocitàdelciclodiburstdeidati,
migliorando le prestazioni del sistema.
sensore a infrarossi — Porta che consente di trasferire dati tra il computer e periferiche compatibili a infrarossi senza dover usare una connessione via cavo.
sequenza di avvio — Ordine delle periferiche da cui il computer prova ad avviare il sistema.
sfondo — Ilmotivool'immaginedisfondodeldesktopdiWindows.Permodificarelosfondo,usareilPannellodicontrollodiWindows.Èanchepossibile
scansionare l'immagine preferita e renderla uno sfondo.
slot di espansione — Connettore sulla scheda di sistema di alcuni computer che alloggia una scheda di espansione, collegandola al bus di sistema.
software — Tuttociòchepuòesserearchiviatoalivelloelettronico,adesempiofileoprogrammidelcomputer.
software antivirus — Programma sviluppato per identificare, isolare e/o eliminare virus dal computer.
sola lettura — Attributoassociatoadatiefilechel'utentepuòvisualizzaremanonmodificareoeliminare.Unfilepuòavereunostatodisolaletturase:
l risiede su un CD, un DVD o un disco floppy fisicamente protetto da scrittura;
l si trova in rete in una directory sulla quale l'amministratore di sistema ha assegnato diritti solo a determinati utenti.
S/PDIF — Acronimo di Sony/Philips Digital Interface (Interfaccia digitale Sony/Philips) — Formato di file di trasferimento audio che consente di trasferire audio
daunfileall'altrosenzaconvertirloinedaunformatoanalogico,chepotrebbepeggiorarelaqualità.
striping su dischi — Tecnicaperdistribuireidatisupiùunitàdisco.Lostripingconsentedivelocizzareleoperazionicheaccedonoadatiarchiviatisudisco.Se
vieneusatolostripingsudischi,ingenere,èpossibilescegliereladimensionedell'unitàdidatiolalarghezza.
SVGA — Acronimo di Super Video Graphics Array (Matrice grafica video avanzata) — Standard video per schede e controllori video. Le risoluzioni SVGA tipiche
sono800x600e1024x768.Ilnumerodicolorielarisoluzionecheunprogrammaèingradodivisualizzaredipendedallecaratteristichedelmonitor,dal
controlleredairelatividrivervideoedallaquantitàdimemoriavideoinstallatanelcomputer.
S-Video di uscita TV — connettore che consente di collegare una periferica audio digitale o un televisore al computer.
SXGA — Acronimo di Super-eXtended Graphics Array (Matrice grafica super estesa) — Standard video per schede e controllori video che supporta risoluzioni
fino a 1280 x 1024.
SXGA+ — Acronimo di Super-eXtendedGraphicsArrayPlus(Matricegraficasuperestesapiù)— Standard video per schede e controllori video che supporta
risoluzioni fino a 1400 x 1050.
barra delle applicazioni — Vedere area di notifica.
T
TAPI — Acronimo di Telephony Application Programming Interface (Interfaccia di programmazione per applicazioni di telefonia) — Questa interfaccia consente
aiprogrammiWindowsdifunzionareconun'ampiavarietàdiperifericheditelefonia,inclusequelleperlagestionedivoce,dati,faxevideo.
U
unitàCD— UnitàcheusalatecnologiaotticaperleggeredatidaCD.
unitàCD-RW — UnitàcheconsentedileggereinormaliCDediscriveresudischiCD-RW (CD riscrivibili) e CD-R(CDregistrabili).Èpossibilescriveresudischi
CD-RWpiùvolte,maèpossibilescriveresudischiCD-R solo una volta.
unitàCD-RW/DVD — Unità,avoltedettaunitàcombinata,checonsentedileggereinormaliCDeDVDediscriveresudischiCD-RW (CD riscrivibili) e CD-R (CD
registrabili).ÈpossibilescriveresudischiCD-RWpiùvolte,maèpossibilescriveresudischiCD-R solo una volta.
unitàdiscofloppy— Unitàingradodileggereescriveresudischetti.
unitàDVD— UnitàcheusalatecnologiaotticaperleggeredatidaDVDeCD.
unitàDVD-RW — UnitàcheconsentedileggereinormaliDVDelamaggiorpartedeiCDediscriveresudischiDVD-RW (DVD riscrivibili).
unitàottica— UnitàcheusalatecnologiaotticaperleggereoscriveredatisuDVD,CDeDVD+RW.Puòesserecostituita,adesempio,daunitàCD,unitàDVD,
unitàCD-RWeunitàcombinateCD-RW/DVD.
unitàZip— unitàdiscofloppyadaltacapacità,sviluppatadaIomegaCorporation,cheusadischirimovibilida3,5pollicidettidischiZip.IdischiZiphanno
dimensioniappenasuperioriaquelledeinormalidischifloppy,sonospessicircaildoppioehannounacapacitàdiarchiviazionedi100MB.
UPS — AcronimodiUninterruptiblePowerSupply(Gruppodicontinuità)— Fonte di alimentazione di riserva che entra in funzione in caso di interruzione di
corrente o quando la tensione raggiunge valori eccessivamente bassi. L'UPS garantisce il funzionamento del computer anche in assenza di corrente per un
periodo di tempo limitato. I sistemi UPS di solito offrono la soppressione della sovracorrente e possono anche offrire la regolazione della tensione. I piccoli
sistemi UPS forniscono alimentazione da batteria per alcuni minuti, al fine di consentire la chiusura del computer.
USB — Acronimo di Universal Serial Bus (Bus seriale universale) — Interfacciahardwareperperifericheabassavelocitàcometastiere,mouse,joystick,
scanner, altoparlanti, stampanti, periferiche a banda larga (DSL e modem via cavo), periferiche di imaging o periferiche di memorizzazione compatibili USB. Tali
periferichevengonoinseritedirettamenteinunconnettorea4piedinisulcomputeroppureinundiramatoreapiùportecollegatoalcomputer.Èpossibile
collegareescollegareleperifericheUSBmentreilcomputerèinfunzione,inoltreèpossibilecollegarletraloroamargherita.
UTP — Acronimo di Unshielded Twisted Pair (Doppino ritorto non schermato). Tipo di cavo usato nella maggior parte delle reti telefoniche e in alcune reti di
computer. Per la protezione contro le interferenze elettromagnetiche, invece di impiegare una guaina di metallo intorno a ogni coppia di fili, vengono
Comentarios a estos manuales