
Funzioni avanzate 61
11
Verificare che nella schermata principale dell'utilità Option ROM di RAID
Intel sia visualizzata la configurazione del volume corretta.
12
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare
Exit
(Esci), quindi
premere <Invio>.
13
Installare il sistema operativo (consultare "Reinstallazione di Windows XP
o Windows Vista" a pagina 154).
Creazione di una configurazione RAID 1
AVVISO: In seguito alla creazione di una configurazione RAID mediante la procedura
riportata di seguito, i dati presenti sui dischi rigidi andranno persi. Prima di continuare,
eseguire il backup dei dati che si desidera mantenere.
1
Impostare il computer in modalità RAID (vedere "Impostazione del computer
in modalità RAID" a pagina 51).
2
Premere <Ctrl><i> alla richiesta di accedere all'utilità Option ROM di
RAID Intel.
3
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare
Create RAID Volume
(Crea volume RAID), quindi premere <Invio>.
4
Immettere un nome per il volume RAID o accettare quello predefinito,
quindi premere <Invio>.
5
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare
RAID1(Mirror)
(RAID 0
con mirroring), quindi premere <Invio>.
6
Se sono disponibili più di due dischi rigidi, utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ
e la barra spaziatrice per selezionare le due unità che si desidera utilizzare per
creare il volume, quindi premere <Invio>.
7
Selezionare la capacità del volume desiderata e premere <Invio>. Il valore
predefinito corrisponde alle dimensioni massime disponibili.
8
Premere <Invio> per creare il volume.
9
Premere <y> per confermare la creazione del volume RAID.
10
Verificare che nella schermata principale dell'utilità Option ROM di RAID
Intel sia visualizzata la configurazione del volume corretta.
11
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare
Exit
(Esci), quindi
premere <Invio>.
12
Installare il sistema operativo (consultare "Reinstallazione di Windows XP
o Windows Vista" a pagina 154).
Comentarios a estos manuales