Dell Compellent Series 30 Manual de usuario Pagina 1

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Hardware De La Computadora Dell Compellent Series 30. Dell Compellent Series 30 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 470
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Storage Center 5.5

Storage Center 5.5System ManagerGuida dell'utente

Pagina 2

2 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneNovità in questa versioneCongratulazioni per essere passati all'arch

Pagina 3 - Sommario

92 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiEspansione di un volumeLa capacità virtuale può essere maggiore della capacità

Pagina 4

93 Gestione delle cartelle di volumiVisualizzazione di un elenco di cartelle di volumi1 Nell'albero del sistema, selezionare Volumes (Volumi). Il

Pagina 5

94 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiEliminazione di una cartella di volumiNon è possibile eliminare una cartella d

Pagina 6

95 Gestione delle cartelle di volumiSpostamento di più volumi in un'altra cartella1 Espandere l'albero del sistema in modo da visualizzare V

Pagina 7 - Prefazione

96 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiApplicazione dei profili di riproduzioneLe riproduzioni creano copie temporizz

Pagina 8

97 Applicazione dei profili di riproduzioneFigura 76. Applicare i profili di riproduzione ai volumi del server3 Selezionare uno o più Replay Profiles

Pagina 9

98 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiCopy (Copia), Mirror (Esegui mirroring) e Migrate (Migra)Copia di un volumeCop

Pagina 10 - Novità in questa versione

99 Copy (Copia), Mirror (Esegui mirroring) e Migrate (Migra)Mirroring di un volumeMirror (Esegui mirroring) aggiorna in modo dinamico il volume di des

Pagina 11 - Storage Center 5.4

100 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiMigrazione di un volumeMigrate (Migra) è simile a Copy (Copia), tranne che al

Pagina 12 - Storage Center 5.3

101 Copy (Copia), Mirror (Esegui mirroring) e Migrate (Migra)4 Fare clic su Continue (Continua). Viene visualizzata una finestra di consultazione. Fa

Pagina 13 - Storage Center 5.2.1

3 Novità in questa versioneConsentire alle riproduzioni di unirsi ad una replica attivaLa schermata Volume Properties (Proprietà volume) ora visualizz

Pagina 14 - Storage Center 5.0

102 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiVisualizzazione delle informazioni sul volumeNell'albero del sistema, fa

Pagina 15

103 Visualizzazione delle informazioni sul volume• Replication Volume (Volume con replica): volume di destinazione che viene replicato da un altro sis

Pagina 16 - Figura 1. Finestra di accesso

104 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Volumi• Serial Number (Numero di serie): Volume Serial Number (VSN, Numero di serie

Pagina 17

105 Visualizzazione delle informazioni sul volume• Percent Synced (Percentuale di sincronizzazione): percentuale con cui il volume di destinazione cor

Pagina 18

106 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiFigura 79. Modify Volume Maximums (Modifica valori massimi volume)Il valore p

Pagina 19

107 Visualizzazione delle informazioni sul volumeVisualizzazione delle statistiche sui volumiN.B. Se Data Progression è in esecuzione, le statistiche

Pagina 20 - Esplorazione

108 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Volumi• Data Instant Replay overhead (Overhead di Data Instant Replay) è quella par

Pagina 21 - Menu di scelta rapida

109 Visualizzazione delle informazioni sul volumeFigura 81. Volume Distribution Reports (Rapporti sulla distribuzione dei volumi)• Server: Storage Cen

Pagina 22 - Menu View (Visualizza)

110 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiVisualizzazione delle proprietà di più volumi1 Nell'albero del sistema,

Pagina 23 - Guida introduttiva

111 Visualizzazione delle informazioni sul volumeFigura 83. Proprietà di più volumi• Se nessun volume selezionato ha Cache o Read Ahead (Lettura antic

Pagina 24

4 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneSAS – 6 GbQuesta versione fornisce la fase successiva nelle prestazioni e

Pagina 25

112 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiRecycle Bin (Cestino)L'eliminazione di un volume sposta i dati presenti

Pagina 26 - Fase 3. Creare server

113 Funzioni per il volume in Topology Explorer (Esplora topologia)Il pulsante Connections (Connessioni) passa da Show All Connections (Mostra tutte l

Pagina 27

114 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiIl pulsante Folders (Cartelle) mostra e nasconde la cartella. Quando il pulsa

Pagina 28

115 Funzioni per il volume in Topology Explorer (Esplora topologia)Creazione di un volume in Topology Explorer (Esplora topologia)1 Trascinare l'

Pagina 29

116 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Volumi

Pagina 30

117 5DischiIntroduzione 118Aggiunta di dischi ad un sistema Storage Center 120Configurazione dell'unità di archiviazione 124Ribilanciamento de

Pagina 31 - Fase 5. Creare più volumi

118 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiIntroduzioneIl presente capitolo descrive la procedura per visualizzare e ges

Pagina 32 - Figura 14. Volumi aggiunti

119 Visualizzazione dei livelliVisualizzazione dei livelliI dischi vengono configurati inizialmente quando viene impostato un sistema. Nella maggior p

Pagina 33

120 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiAggiunta di dischi ad un sistema Storage CenterDurante la scrittura dei dati,

Pagina 34

121 Aggiunta di dischi ad un sistema Storage Center4 Per gestire i dischi non assegnati, selezionare il nodo Disks (Dischi). 5 Dal menu di scelta rapi

Pagina 35

5 Novità in questa versioneiSCSI Qualified Names (IQNs, Nomi qualificati iSCSI)Nelle versioni precedenti, i server erano creati tramite WorldWide Name

Pagina 36

122 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Dischi7 Selezionare i dischi da designare come riserve a caldo. Se un disco non fun

Pagina 37 - Creazione di un server

123 Aggiunta di dischi ad un sistema Storage Center• Schedule Rebalance (Pianifica ribilanciamento) consente di rimandare il ribilanciamento in un mom

Pagina 38

124 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiConfigurazione dell'unità di archiviazioneDurante l'impostazione de

Pagina 39

125 Configurazione dell'unità di archiviazione• Il RAID 5-9 Fast diventa RAID 6-10 Fast (se Fast Track è concesso in licenza)• Il RAID 10 Standar

Pagina 40 - Cluster di server

126 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiRibilanciamento dei RAIDIl ribilanciamento dei RAID esegue il restriping dei

Pagina 41

127 Ribilanciamento dei RAIDStato del ribilanciamento dei RAIDLa finestra Monitor RAID Rebalance (Monitora ribilanciamento dei RAID) visualizza le inf

Pagina 42

128 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Dischi• Percent Complete (Percentuale completata) - La percentuale di spazio alloca

Pagina 43

129 Ribilanciamento dei RAIDPer visualizzare un ribilanciamento pianificatoPer visualizzare un ribilanciamento dei RAID pianificato nel futuro, dal m

Pagina 44

130 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiGestione dei dischiDurante l'impostazione del sistema, è stata creata un

Pagina 45

131 Gestione dei dischi• Foreign Managed (Gestito dall'esterno): un disco riconosciuto da questo sistema Storage Center, ma che non è gestito da

Pagina 46

6 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneStorage Center 5.1System Dashboard (Dashboard del sistema)La finestra del

Pagina 47

132 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiSpostamento di un disco gestitoNon spostare mai i dischi gestiti senza l&apos

Pagina 48

133 Gestione dei dischiEliminazione dei dischiNon è possibile eliminare un disco a meno che sia danneggiato e non abbia blocchi allocati dall'ute

Pagina 49

134 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiCartelle dei dischi gestitiVisualizzazione della cartella dei dischi Assigned

Pagina 50 - Server virtuali

135 Cartelle dei dischi gestitiProprietà della cartella di dischiLe proprietà delle cartelle sono disponibili solo per le cartelle locali di dischi ge

Pagina 51

136 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Dischi2Fare clic su Yes (Sì). System Manager visualizza i dischi non assegnati da a

Pagina 52

137 Importazione da un dispositivo esterno senza licenza di replicaImportazione da un dispositivo esterno senza licenza di replicaStorage Center conse

Pagina 53 - Comuni comandi dei server

138 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiFigura 103. Denominare un dispositivo esterno3 Immettere un nome. È possibile

Pagina 54 - Eliminazione di un server

139 Importazione da un dispositivo esterno senza licenza di replicaImportare dal dispositivo esterno1 Nell'albero del sistema, aprire la cartella

Pagina 55 - Gestione di HBA

140 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiFigura 106. Selezionare un volume di destinazione3Fare clic su Continue (Cont

Pagina 56 - Ricerca di un HBA

141 Importazione da un dispositivo esterno senza licenza di replicaFigura 107. Importare il volume di destinazione6Fare clic sulla scheda Copy/Mirror/

Pagina 57 - Definizione manuale di un HBA

7 Introduzione a System Manager di Storage CenterIntroduzione a System Manager di Storage CenterSystem Manager di Storage Center:• Fornisce una interf

Pagina 58 - Eliminazione di un HBA

142 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiTipi di unità di archiviazione non standardLe opzioni di archiviazione avanza

Pagina 59

143 Tipi di unità di archiviazione non standard5Selezionare Non-Redundant (Non ridondante) o Redundant (Ridondante).• L'unità di archiviazione No

Pagina 60 - Per creare un server

144 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5DischiModifica di un tipo di unità di archiviazioneN.B.È possibile modificare un ti

Pagina 61

145 6ControllerIntroduzione 146Informazioni sulle porte virtuali del controller 147Visualizzazione delle proprietà del controller 148Visualizzazion

Pagina 62

146 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerIntroduzioneGli avvisi di sistema notificano l'utente di una condizi

Pagina 63

147 Informazioni sulle porte virtuali del controllerInformazioni sulle porte virtuali del controllerLe porte virtuali modificano le porte di I/O da un

Pagina 64

148 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle proprietà del controller Visualizzazione delle prop

Pagina 65

149 Visualizzazione delle proprietà del controllerVisualizzazione delle proprietà dell'IP del controllerN.B.Non modificare alcuna proprietà dell&

Pagina 66

150 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione dello stato del controllerI controller visualizzano lo st

Pagina 67

151 Visualizzazione dello stato del controllerVisualizzazione di un elenco di controllerNell'albero del sistema selezionare Controllers (Controll

Pagina 68

8 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneFigura 1. Finestra di accesso3 Nel campo User ID (ID utente), immettere l

Pagina 69 - Charts (Grafici) del server

152 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle informazioni generali del controllerNell'alber

Pagina 70

153 Visualizzazione dello stato del controller• Primary DNS Server (Server DNS primario) e Secondary DNS Server (Server DNS secondario)• Domain Name

Pagina 71 - (Esplora topologia)

154 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 117. Retro del controller

Pagina 72

155 Visualizzazione delle cartelle e schede FCVisualizzazione delle cartelle e schede FCVisualizzazione delle cartelle FCNell'albero del sistema,

Pagina 73

156 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle informazioni sulla scheda di I/O FCSe le porte virt

Pagina 74

157 Visualizzazione delle cartelle e schede FC• NPIV Mode (Modalità NPIV): indica se la modalità NPIV è attiva per poter usare le porte virtuali FC. Q

Pagina 75 - Creazione di volumi

158 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerLa finestra visualizza:•Name (Nome)• World Wide Name (Nome universale): n

Pagina 76

159 Visualizzazione delle cartelle e schede FCLa finestra visualizza:• Physical Port Association (Associazione porta fisica): Preferred (Preferita) o

Pagina 77

160 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 122. Connettività della scheda di I/O FC3La finestra visualizza:•

Pagina 78

161 Visualizzazione delle cartelle e schede FCFigura 123. Hardware della scheda di I/O FCÈ evidenziata la posizione della porta. Il passaggio del mous

Pagina 79 - Creazione di più volumi

9 Introduzione a System Manager di Storage CenterPossibili messaggi all'avvio di System ManagerUnbalanced Local Ports (Porte locali non bilanciat

Pagina 80 - Per creare più volumi

162 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerPer visualizzare i grafici delle prestazioni della scheda di I/O FCNell&

Pagina 81

163 Visualizzazione delle cartelle e schede FCVisualizzazione delle proprietà della scheda di I/O FCPer visualizzare le proprietà della scheda di I/O

Pagina 82

164 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerModifica delle proprietà della porta virtuale FCDalla finestra Properties

Pagina 83 - Opzioni di mapping avanzate

165 Visualizzazione delle schede iSCSIVisualizzazione delle schede iSCSI Visualizzazione delle cartelle iSCSIPer visualizzare le schede delle cartell

Pagina 84

166 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 128. Porta di controllo contenente la cartella della scheda iSCSIV

Pagina 85

167 Visualizzazione delle schede iSCSI•Status (Stato): Up (Attivo) o Down (Inattivo)• Speed (Velocità): del trasferimento di I/O• IP Address (Indirizz

Pagina 86

168 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle informazioni generali della scheda di I/O iSCSI –

Pagina 87 - (Avanzate)

169 Visualizzazione delle schede iSCSIVisualizzazione delle informazioni sulla porta di controllo iSCSINell'albero del sistema, selezionare una p

Pagina 88

170 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle informazioni avanzate sulla scheda iSCSI1Nell'

Pagina 89

171 Visualizzazione delle schede iSCSIPer visualizzare la connettività della scheda di I/O iSCSI1Nell'albero del sistema, selezionare una scheda

Pagina 90

10 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneSystem Dashboard (Dashboard del sistema)Il riquadro centrale di System E

Pagina 91

172 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 134. Hardware iSCSILe informazioni includono:• Description (Descri

Pagina 92

173 Visualizzazione delle schede iSCSIÈ evidenziata la posizione della porta. Lo spostamento del mouse sulla porta ne visualizza il nome e il tipo. Fa

Pagina 93

174 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 137. Grafico dell'iSCSI con le porte virtuali abilitateModifi

Pagina 94

175 Visualizzazione delle schede iSCSIModifica delle impostazioni IP della porta di controllo iSCSI1Selezionare una porta di controllo iSCSI.2Dal menu

Pagina 95 - Modifica dei volumi

176 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 140. Proprietà della scheda di I/O iSCSI3La finestra visualizza:•T

Pagina 96

177 Visualizzazione delle schede iSCSIAbilitazione dei frame jumboN.B.Non tutte le schede supportano i frame jumbo.L'abilitazione dei frame jumbo

Pagina 97

178 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Controller•Riducono i requisiti hardware, in quanto le reti possono essere separate

Pagina 98 - Eliminazione di un volume

179 Visualizzazione delle schede iSCSI• Window Size (Dimensione finestra): da 32 a 2048 KB• Keep Alive Timeout (Timeout keep-alive): da 5 secondi a 18

Pagina 99 - Eliminazione di più volumi

180 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerCreazione di una connessione remota allo Storage CenterQuando un sistema

Pagina 100 - Espansione di un volume

181 Creazione di una connessione remota allo Storage CenterAggiunta di un sistema remoto alle porte iSCSIÈ possibile aggiungere un sistema remoto di S

Pagina 101

11 Introduzione a System Manager di Storage CenterStorage History (Cronologia archiviazione)Storage History (Cronologia archiviazione) visualizza una

Pagina 102 - Per eliminare una cartella

182 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 142. NATN.B.La NAT non è disponibile per i sistemi che usano le po

Pagina 103 - Figura 75. Elenco di cartelle

183 Creazione di una connessione remota allo Storage Center5Aggiungere gli indirizzi remoti:•Se il sistema remoto sta usando le porte virtuali iSCSI,

Pagina 104

184 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Controller10Per identificare il sistema locale dal sistema remoto:aAccedere al sist

Pagina 105

185 Creazione di una connessione remota allo Storage Center• iSCSI Name (Nome iSCSI)•Le informazioni che vengono aggiunte nella finestra Advanced (Ava

Pagina 106 - Copia di un volume

186 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Controller4Fare clic su Advanced (Avanzate). Viene visualizzata la finestra Advance

Pagina 107 - Mirroring di un volume

187 Creazione di una connessione remota allo Storage CenterVisualizzazione delle proprietà di connessione remota1Nell'albero del sistema, selezio

Pagina 108 - Migrazione di un volume

188 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerPer modificare il nome di una connessione remota iSCSI1Visualizzare le p

Pagina 109

189 Configurazione delle connessioni remote tramite CHAPConfigurazione delle connessioni remote tramite CHAPIl Challenge Handshake Authentication Prot

Pagina 110

190 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerAggiunta di un iniziatore CHAP remoto1Nell'albero del sistema, selez

Pagina 111

191 Configurazione delle connessioni remote tramite CHAP4Selezionare CHAP Authentication (Autenticazione CHAP). Il nome CHAP Secret (Segreto CHAP) non

Pagina 112 - Esegui mirroring/Migra)

© 2011 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5680-019-009Dichiarazioni di non responsabilit

Pagina 113

12 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneEsplorazioneMenu Storage Management (Gestione archiviazione)Per visualiz

Pagina 114

192 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerFigura 152. Finestra Add iSCSI Remote Compellent Connections (Aggiungi co

Pagina 115

193 Configurazione delle connessioni remote tramite CHAP12Fare clic su Add Now (Aggiungi ora). Nel Sistema 1, l'indirizzo IP della porta di cont

Pagina 116

194 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Controller3Dal menu a discesa, selezionare Add Remote Compellent CHAP Initiators (A

Pagina 117

195 Configurazione delle connessioni remote tramite CHAPFigura 156. Informazioni avanzate per la scheda con segreto CHAPaRipetere <Number> dal F

Pagina 118

196 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerAggiungere le connessioni remote Compellent dal Sistema 2 al Sistema 1Men

Pagina 119

197 Configurazione delle connessioni remote tramite CHAPAggiungere la connessione CHAP remota Compellent con l'autenticazione bidirezionalePer ag

Pagina 120 - Recycle Bin (Cestino)

198 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerModifica delle impostazioni del CHAP delle connessioni remote Compellent1

Pagina 121

199 Visualizzazione delle schede SASVisualizzazione delle schede SASLe schede Serial Attached SCSI (SAS, SCSI su collegamento seriale) usano la tecnol

Pagina 122

200 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle informazioni generali sulla scheda di I/O SASNell&a

Pagina 123

201 Visualizzazione delle schede SASVisualizzazione dello stato di connettività della scheda di I/O SAS1Nell'albero del sistema, selezionare una

Pagina 124

13 EsplorazioneMenu di scelta rapidaSelezionare un elemento nell'albero del sistema per visualizzare un menu di scelta rapida per quell'elem

Pagina 125

202 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ControllerVisualizzazione delle singole porte SAS1Nell'albero del sistema, sel

Pagina 126 - Introduzione

203 Ribilanciamento delle porte localiVisualizzazione di grafici della scheda di I/O SASPer visualizzare i grafici delle prestazioni della scheda di

Pagina 127 - Visualizzazione dei livelli

204 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Controller

Pagina 128

205 7Gestione del sistemaImpostazione di uno Storage Center 206Visualizzazione delle applicazioni concesse in licenza 223Configurazione dell'ac

Pagina 129

206 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaImpostazione di uno Storage CenterLe opzioni System (Sistema) &

Pagina 130

207 Impostazione di uno Storage CenterFigura 162. Finestra Select License File (Seleziona file della licenza)3Selezionare il file della licenza. Fare

Pagina 131

208 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema3Se è disponibile un server NTP:aSelezionare Use NTP Time Serve

Pagina 132 - Per modificare un livello

209 Impostazione di uno Storage Center5Immettere una Common Subject Line (Riga oggetto comune) per tutti i messaggi di posta elettronica da Storage Ce

Pagina 133

210 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaPer configurare il server syslog1Dal menu Storage Management (

Pagina 134 - Ribilanciamento dei RAID

211 Configurazione delle porte localiConfigurazione delle porte localiLa procedura guidata Configure Local Ports (Configura porte locali) semplifica l

Pagina 135

14 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5IntroduzioneSelezione di più componentiPer eseguire un comando su più componenti sim

Pagina 136

212 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaFigura 166. Configure Local Ports (Configura porte locali) – Sc

Pagina 137

213 Configurazione delle porte localiFigura 168. Configure Local Ports (Configura porte locali) – Scheda SAS / Legacy Mode (Modalità Legacy)Colonne co

Pagina 138 - Gestione dei dischi

214 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaI seguenti pulsanti sono disponibili e variano per tipo di tras

Pagina 139

215 Configurazione delle porte locali• Sebbene a ciascuna porta virtuale venga assegnata una porta fisica preferita, nel caso di un qualsiasi guasto,

Pagina 140 - Rilascio dei dischi

216 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema• Gateway• Port Number (Numero di porta)• Create Fault Domain (

Pagina 141 - Eliminazione dei dischi

217 Configurazione delle porte localiEdit Virtual Ports (Modifica porte virtuali, solo FC e iSCSI se concessi in licenza)Selezionare il pulsante Edit

Pagina 142 - Cartelle dei dischi gestiti

218 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema•Home Controller (Controller iniziale): Personality Group (Grup

Pagina 143

219 Configurazione delle porte localiFigura 173. Reimposta conferma valori predefiniti con mapping• Fare clic su Yes (Sì) per reimpostare e No per rif

Pagina 144

220 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaN.B.Per impostazione predefinita, vengono selezionati tutti i t

Pagina 145

221 Configurazione delle schede di I/O iSCSIConfigurazione delle schede di I/O iSCSIA tutte le schede di I/O iSCSI devono essere assegnati i valori st

Pagina 146

15 2Guida introduttivaIntroduzione 16Fase 1. Gestire hardware non gestito 16Fase 2. Cambiare la password dell'amministratore 17Fase 3. Crea

Pagina 147

222 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaApprovazione di repliche ai/dai sistemi remoti1Dal menu Storage

Pagina 148

223 Visualizzazione delle applicazioni concesse in licenzaVisualizzazione delle applicazioni concesse in licenzaDal menu Help (Guida), selezionare Lic

Pagina 149 - Copy/Mirror/Migrate

224 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaConfigurazione dell'accesso al sistema tramite filtraggio

Pagina 150

225 Configurazione dell'accesso al sistema tramite filtraggio IPManaging IP Filtering (Gestione filtraggio IP)1Dal menu Storage Management (Gesti

Pagina 151

226 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaCreazione di un filtro IP per un utente1Fare clic su Create Fil

Pagina 152

227 Configurazione dell'accesso al sistema tramite filtraggio IPCreazione di un nuovo filtro IP1Fare clic su Create Filter for this User (Crea fi

Pagina 153 - Controller

228 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaFigura 180. Selezione dell'indirizzo IPLa finestra offre l

Pagina 154

229 Configurazione dell'accesso al sistema tramite filtraggio IPFigura 181. Attributi per la creazione di un filtro5Fare clic su Create Now (Crea

Pagina 155

230 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaLa finestra visualizza i seguenti pulsanti:•New Filter (Nuovo f

Pagina 156

231 Visualizzazione del riepilogo sull'utilizzo dello spazio su discoVisualizzazione del riepilogo sull'utilizzo dello spazio su discoLa sch

Pagina 157

16 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Guida introduttivaIntroduzioneSebbene Storage Center disponga di molti comandi sofis

Pagina 158

232 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema•Total Space Allocated for Volume Use (Spazio totale allocato p

Pagina 159

233 Visualizzazione del riepilogo sull'utilizzo dello spazio su discoFigura 184. Tendenze al consumo dell'unità di archiviazioneRapporti sul

Pagina 160

234 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaUsare il rapporto sulla pressione di Data Progression per prend

Pagina 161

235 Visualizzazione del riepilogo sull'utilizzo dello spazio su discoPer ciascun livello, Data Progression Pressure Reports (Rapporti sulla press

Pagina 162

236 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaRapporti sulla distribuzione dei volumiLa finestra Volume Distr

Pagina 163

237 Visualizzazione del riepilogo sull'utilizzo dello spazio su discoLogical Space Consumed (Spazio logico occupato) Sotto l'intestazione, L

Pagina 164

238 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaServer SNMPLe proprietà del Simple Network Management Protocol

Pagina 165 - (Porta virtuale) FC

239 Server SNMPRiavvio/Disabilitazione dell'accesso della console protettaSe l'accesso della console protetta è stato abilitato tramite la p

Pagina 166

240 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaVisualizzazione delle proprietà del sistemaDal menu Storage Man

Pagina 167

241 Selezione della larghezza della stripe del RAIDSelezione della larghezza della stripe del RAIDLa larghezza predefinita della stripe per i profili

Pagina 168

17 Introduzione8 Dal menu di scelta rapida, selezionare Configure Storage (Configura unità di archiviazione). System Manager combina i dischi in un si

Pagina 169

242 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaFigura 189. System Properties (Proprietà sistema) – Storage (Un

Pagina 170

243 Data ProgressionData ProgressionData Progression è un'applicazione concessa separatamente in licenza. Per vedere se lo Storage Center include

Pagina 171

244 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaDeterminazione se Data Progression è in esecuzione1Nell'al

Pagina 172

245 Impostazione della cache di sistemaImpostazione della cache di sistemaLe impostazioni della cache globali sovrascrivono le impostazioni della cach

Pagina 173

246 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaConfigurazione delle unità di riserva dei dischi globali1Dal me

Pagina 174 - Porte fisiche

247 Aggiunta di informazioni opzionali su Storage CenterAggiunta di informazioni opzionali su Storage Center1Dal menu Storage Management (Gestione arc

Pagina 175

248 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaRicerca di hardware non gestito1Dal menu Storage Management (Ge

Pagina 176 - Porta fisica Porta virtuale

249 Ricerca di hardware non gestitoFigura 197. Classificare i dischi come esterni2Selezionare i dischi da classificare come esterni. Per esempio, è po

Pagina 177

250 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema5Fare clic su Classify Now (Classifica ora). Se è stato selezio

Pagina 178

251 Visualizzazione dei processi in backgroundVisualizzazione dei processi in backgroundMolte operazioni di Storage Center, come le repliche, vengono

Pagina 179

18 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Guida introduttivaFase 3. Creare serverPer creare un nuovo server FC o iSCSI 1 Nell

Pagina 180 - Figura 134. Hardware iSCSI

252 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaCome utilizzare Phone Home (Contatta) Phone Home (Contatta) inv

Pagina 181

253 Come utilizzare Phone Home (Contatta)2Fare clic su Phone Home Now (Contatta ora). System Manager informa l'utente che Phone Home (Contatta) è

Pagina 182

254 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaVisualizzazione del registro di sistemaIl registro di sistema è

Pagina 183

255 Risposta al monitoraggio degli avvisiRisposta al monitoraggio degli avvisiGli avvisi avvertono l'utente quando Storage Center richiede attenz

Pagina 184 - Per impostare un alias utente

256 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaEmergency (Emergenza): gli avvisi con uno stato di avviso Emerg

Pagina 185 - Abilitazione dei frame jumbo

257 Risposta al monitoraggio degli avvisiLa selezione di un avviso visualizza ulteriori informazioni sul messaggio di sistema.• Per visualizzare maggi

Pagina 186

258 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaMessaggi di Avvertenza relativi allo spazioConservation Mode (M

Pagina 187

259 Monitoraggio dello spazio di archiviazioneMonitoraggio dello spazio di archiviazioneStorage Center invia un avviso quando è necessario ulteriore s

Pagina 188 - Connessioni remote iSCSI

260 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaModifica alla soglia di avviso delle unità di archiviazioneLa s

Pagina 189

261 Aggiunta di spazioAggiunta di spazioI meccanismi seguenti possono aumentare lo spazio disponibile:• Aggiungere dischi.La soluzione alle unità di a

Pagina 190 - Figura 142. NAT

19 Introduzione4 Immettere un nome per il server o accettare il valore predefinito. 5 Dal menu a discesa, selezionare un sistema operativo per questo

Pagina 191

262 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaAggiunta di un controllerLa capacità di aggiungere controller a

Pagina 192

263 Aggiunta di un controller4Immettere l'indirizzo IP del server DNS, se l'utente ne usa uno. Facoltativamente, è possibile aggiungere l&ap

Pagina 193

264 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaArresto e riavvioNon è possibile effettuare l'arresto finc

Pagina 194

265 Aggiornamento alla versione superiore del software Storage CenterAggiornamento alla versione superiore del software Storage CenterGli aggiornament

Pagina 195

266 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema•Notify me of a software update but do not download automatical

Pagina 196

267 Aggiornamento alla versione superiore del software Storage Center** Solo il firmware dei seguenti contenitori consente l'installazione Servi

Pagina 197

268 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaFar riferimento alla seguente tabella per dettagli su tutti i m

Pagina 198 - Abilitazione del CHAP

269 Aggiornamento alla versione superiore del software Storage CenterAzioni di Update Status (Stato aggiornamento)A seconda dello stato riportato, ven

Pagina 199

270 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistemaVisualizzazione dei dettagli del pacchetto di aggiornamentoQuan

Pagina 200

271 Aggiornamento alla versione superiore del software Storage CenterScelta della procedura di applicazione degli aggiornamentiLe opzioni disponibili

Pagina 201

20 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Guida introduttivaFase 4. Configurare le impostazioni predefinite dei volumi degli u

Pagina 202

272 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Gestione del sistema2Nella visualizzazione Update Details (Dettagli aggiornamento),

Pagina 203

273 8Utenti e gruppiIntroduzione 274Livelli di privilegi degli utenti 275Visualizzazione degli utenti 276Modifica alle proprietà degli utenti 280C

Pagina 204

274 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiIntroduzioneLo scopo degli utenti e dei gruppi di utenti è di permet

Pagina 205 - Disabilitazione del CHAP

275 Livelli di privilegi degli utentiLivelli di privilegi degli utentiStorage Center ha tre livelli di privilegio dell'utente:Utente con privileg

Pagina 206 - Compellent

276 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiVisualizzazione degli utentiIn System Explorer (Esplora sistema), fa

Pagina 207

277 Visualizzazione degli utentiFigura 210. Informazioni generali sull'utenteLe informazioni generali sull'utente includono:•Name (Nome): de

Pagina 208

278 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppi• Identificazione dell'utente, inclusi:• Full Name (Nome comple

Pagina 209

279 Visualizzazione degli utenti5Selezionare un Session Timeout (Timeout sessione) per questo utente. 6Aggiungere eventuali note opzionali. 7Fare clic

Pagina 210 - Figura 160. Hardware SAS

280 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiModifica alle proprietà degli utentiPer visualizzare o modificare le

Pagina 211

281 Modifica alle proprietà degli utentiRecapiti dell'utente1In System Explorer (Esplora sistema), selezionare un User (Utente). Dal menu di scel

Pagina 212

21 Introduzione6 Immettere la Volume Size (Dimensione volume). Il valore predefinito è 500 GB. Ricordare che questo spazio non è riservato, ma solo al

Pagina 213 - Gestione del sistema

282 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppi Viste dell'utente1In System Explorer (Esplora sistema), selezi

Pagina 214 - Sottoscrizione di una licenza

283 Modifica alle proprietà degli utentiModifica della password dell'utentePer modificare una password per un altro utente, è necessario avere pr

Pagina 215 - Configurazione dell'ora

284 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiConfigurazione delle impostazioni predefinite dei volumi dell'u

Pagina 216 - Configurazione del SMTP

285 Configurazione delle impostazioni predefinite dei volumi dell'utenteNuove User Volume Defaults (Predefinite volumi utente)Le nuove User Volum

Pagina 217

286 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppi3Impostare questi valori predefiniti:• Selezionare o deselezionare A

Pagina 218

287 Configurazione delle impostazioni predefinite dei volumi dell'utenteFigura 216. User Volume Defaults (Predefinite volumi utente) > Advance

Pagina 219

288 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiFigura 217. User Volume Defaults (Predefinite volumi utente) > Re

Pagina 220 - (Modalità Porta virtuale)

289 Configurazione delle impostazioni predefinite dei volumi dell'utenteUser Volume Defaults (Predefinite volumi utente) - Mapping1Dal menu Stora

Pagina 221

290 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiGestione dei gruppi di utentiGli utenti amministratori hanno accesso

Pagina 222

291 Gestione dei gruppi di utentiModifica di un gruppo di utenti1Dal menu Storage Management (Gestione archiviazione), scegliere User (Utente) > Ma

Pagina 223

iii SommarioPrefazioneScopo viiPubblicazioni correlate viiCome contattare i Servizi di supporto Dell vii1IntroduzioneNovità in questa versione 2In

Pagina 224

22 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Guida introduttiva2 Dal menu a discesa nella parte superiore della finestra, sceglie

Pagina 225 - Modifica delle porte virtuali

292 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiFigura 221. Create User Group (Crea gruppo utenti)2Dall'elenco

Pagina 226

293 Gestione dei gruppi di utentiModifica di un gruppo di utentiLa modifica di un gruppo di utenti aggiunge o rimuove l'accesso a cartelle e sott

Pagina 227

294 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppiRidenominazione di un gruppo di utenti1Nella finestra Manage User Gr

Pagina 228

295 Gestione dei gruppi di utenti3Fare clic su Return (Torna).4Fare clic su Close (Chiudi).Eliminazione di un gruppo di utenti1Nella finestra Manage U

Pagina 229

296 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Utenti e gruppi

Pagina 230

297 9Data Instant ReplayIntroduzione 298Visualizzazione dei profili di riproduzione 299Applicazione dei profili di riproduzione ai volumi 302Visual

Pagina 231

298 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayIntroduzioneData Instant Replay è un'applicazione di Storag

Pagina 232

299 Visualizzazione dei profili di riproduzioneVisualizzazione dei profili di riproduzioneVisualizzazione di un elenco di profili di riproduzione1Dall

Pagina 233

300 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayVisualizzazione delle informazioni generali del profilo di ripro

Pagina 234

301 Visualizzazione dei profili di riproduzioneVisualizzazione dei volumi ai quali viene applicato un profilo di riproduzione1 Dall'albero del si

Pagina 235

23 IntroduzioneFase 5. Creare più volumiPer creare più volumi1 Nell'albero del sistema, selezionare Storage (Unità di archiviazione). 2 Dal me

Pagina 236

302 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayApplicazione dei profili di riproduzione ai volumiPoiché tutti i

Pagina 237 - Figura 182. Filtri IP attuali

303 Applicazione dei profili di riproduzione ai volumiFigura 226. Apply Replay Profile (Applica profilo di riproduzione)3Selezionare i volumi ai quali

Pagina 238

304 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayVisualizzazione dei volumi collegati ad un profilo di riproduzio

Pagina 239

305 Visualizzazione dei volumi collegati ad un profilo di riproduzioneSystem Manager visualizza tutti i profili di riproduzione.Figura 228. Configurar

Pagina 240

306 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayCreazione di profili di riproduzioneRiproduzioni non coerenti e

Pagina 241

307 Creazione di profili di riproduzioneFigura 229. Create Replay Profile (Crea profilo di riproduzione)3Immettere un nome del profilo di riproduzione

Pagina 242

308 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant Replay• Se è necessario collegare il profilo di riproduzione a più di

Pagina 243

309 Creazione di profili di riproduzioneFigura 232. Finestra Replay Creation (Creazione riproduzione)2Selezionare Parallel (Parallela). La selezione d

Pagina 244

310 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayFigura 233. Applicare un profilo standard ad un volume o alle ca

Pagina 245

311 Creazione di profili di riproduzione2Selezionare un server o cluster di server a cui applicare il profilo di riproduzione. 3Scegliere se sostituir

Pagina 246 - Server SNMP

24 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Guida introduttiva4 Continuare facendo clic su Add Volume (Aggiungi volume).Figura 1

Pagina 247

312 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayCreazione di un profilo di riproduzione coerenteI profili di rip

Pagina 248

313 Creazione di profili di riproduzioneFigura 237. Finestra Create Consistent Replay Profile (Crea profilo di riproduzione coerente)4Immettere un nom

Pagina 249

314 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayFigura 238. Impostare un avviso di riproduzione coerenteN.B.Una

Pagina 250

315 Aggiunta delle regole dei profili di riproduzioneAggiunta delle regole dei profili di riproduzione1Fare clic su Add Rule (Aggiungi regola). Viene

Pagina 251 - Data Progression

316 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayFigura 240. Selezionare la data di iniziocImmettere un periodo d

Pagina 252 - Arresto di Data Progression

317 Aggiunta delle regole dei profili di riproduzioneUna volta al giorno1Fare clic nel campo Hour (Ora) o Minute (Minuto). Selezionare le frecce SU o

Pagina 253

318 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayWeekly (Settimanale) 1Nell'elenco Schedule Type (Tipo di pi

Pagina 254

319 Aggiunta delle regole dei profili di riproduzioneMonthly (Mensilmente)Nell'elenco Schedule Type (Tipo di pianificazione), scegliere Monthly (

Pagina 255

320 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayPer limitare i mesi durante i quali vengono eseguite le riprodu

Pagina 256

321 Gestione dei profili di riproduzioneGestione dei profili di riproduzioneModifica di un profilo di riproduzioneLa modifica di un profilo di riprodu

Pagina 257

25 IntroduzioneFase 6. Avvisi di monitoraggio - ContinuiAggiungere lo spazio necessarioLe unità disco gestite da Storage Center sono contenute in una

Pagina 258

322 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayFigura 247. Modify Replay Profile (Modifica profilo di riproduzi

Pagina 259

323 Gestione dei profili di riproduzioneRimozione di una regola da un profilo di riproduzione1Selezionare un profilo di riproduzione. Dal menu di scel

Pagina 260

324 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayEliminazione di un profilo di riproduzioneN.B.Non è possibile el

Pagina 261

325 Gestione dei profili di riproduzioneViene visualizzato un elenco di profili di riproduzione. I profili di riproduzione ai quali è collegato questo

Pagina 262

326 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayVisualizzazione delle riproduzioni collegate ad un volume1Nell&a

Pagina 263 - Stato degli avvisi

327 Gestione dei profili di riproduzioneVisualizzazione della cronologia delle riproduzioni dei volumi1Nell'albero del sistema, selezionare un vo

Pagina 264

328 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayScadenza esplicita di una riproduzione1Selezionare un volume dal

Pagina 265 - Eliminazione degli avvisi

329 Gestione dei profili di riproduzioneScadenza di più riproduzioni1Usare i tasti MAIUSC o Ctrl per selezionare più di una riproduzione.2Dal menu di

Pagina 266

330 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayRipresa delle riproduzioni messe in pausa in tutto il sistemaPe

Pagina 267

331 Gestione dei profili di riproduzionePulizia delle cronologie orfane delle riproduzioni dei volumiLe cronologie dei volumi possono diventare orfane

Pagina 268

26 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Guida introduttivaMonitorare i componenti fisiciGli avvisi avvertono l'utente d

Pagina 269 - Aggiunta di spazio

332 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayFreeze Time (Ora di blocco)Per visualizzare l'ora in cui so

Pagina 270 - Aggiunta di un controller

333 Gestione dei profili di riproduzioneReplay Size (Dimensione riproduzione)Per visualizzare la quantità di spazio di archiviazione usato da ciascuna

Pagina 271

334 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayVisualizzazione delle proprietà delle singole riproduzioni1Nell&

Pagina 272 - Arresto e riavvio

335 Gestione dei profili di riproduzioneVisualizzazione di un calendario della riproduzione di un volume1Nella finestra System Explorer (Esplora risor

Pagina 273

336 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant Replay4Fare clic su Create Now (Crea ora). Viene eseguita una riproduz

Pagina 274

337 Recupero dei datiRecupero dei datiLo scopo della riproduzione è quello di fornire una copia temporizzata che è possibile recuperare se i dati veng

Pagina 275

338 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayViene visualizzata la finestra Create Volume for Replay (Crea vo

Pagina 276

339 Recupero dei dati6Eseguire una delle seguenti procedure:aFare clic su Create Server (Crea server). Far riferimento a Creazione di un server a pagi

Pagina 277

340 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant ReplayCreazione di volumi dai gruppi di coerenza1Dall'albero del

Pagina 278

341 Recupero dei dati7Fare clic su Create Now (Crea ora). Il sistema crea i volumi. I nuovi volumi visualizzati vengono visualizzati nell'albero

Pagina 279

27 3ServerIntroduzione 28Server 29Cluster di server 32Server virtuali 42Comuni comandi dei server 45Gestione di HBA 47Gestione delle cartelle di

Pagina 280

342 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data Instant Replay

Pagina 281 - Utenti e gruppi

343 10Remote Instant ReplayIntroduzione 344Repliche sincrone e asincrone 345Stima della larghezza di banda 346Impedimento delle repliche tra i sist

Pagina 282

344 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayIntroduzioneUna Remote Instant Replay asincrona copia le ripro

Pagina 283 - Reporter

345 Repliche sincrone e asincroneRepliche sincrone e asincroneReplica sincronaLa replica sincrona si assicura che una scrittura venga eseguita corrett

Pagina 284 - Visualizzazione degli utenti

346 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayPrima di replicare un volume, assicurarsi:• di definire un sis

Pagina 285

347 Impedimento delle repliche tra i sistemi Storage CenterImpedimento delle repliche tra i sistemi Storage CenterPer impostazione predefinita, gli St

Pagina 286 - Creazione di un utente

348 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayCreazione della connettività fisicaSia il sistema in fase di r

Pagina 287 - Ripristino di un utente

349 Definizione di una QoSDefinizione di una QoSPrima di creare una replica, creare una definizione della QoS per scegliere una velocità di collegamen

Pagina 288

350 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant Replay4Se si dispone di più di un collegamento al sistema remoto, im

Pagina 289 - Recapiti dell'utente

351 Definizione di una QoSVisualizzazione di QoS Definitions (Definizioni QoS)1Nell'albero del sistema, selezionare QoS Definitions (Definizioni

Pagina 290 - Informazioni sull'utente

28 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerIntroduzioneIl presente capitolo descrive le modalità per creare, gestire e mo

Pagina 291 - Per modificare una password

352 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayFigura 275. Balance (Bilanciamento) della QoS 6Per visualizzar

Pagina 292

353 Definizione di una QoSN.B.È possibile modificare le proprietà Advanced (Avanzate) della QoS solo sotto la guida dei Servizi di supporto Dell.4Fare

Pagina 293 - (Generale)

354 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayCreazione di volumi in un sistema remotoUn volume mappato al (

Pagina 294

355 Mapping di un volume preesistente ad un sistema remotoMapping di un volume preesistente ad un sistema remotoSe un volume da replicare esiste già,

Pagina 295 - (Riproduzione)

356 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayAnnullamento del mapping dei volumi dal sistema remotoN.B.Un v

Pagina 296

357 Creazione di replicheCreazione di replicheCreazione di una replica con mirroringÈ possibile replicare un volume su un dispositivo esterno e manten

Pagina 297

358 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant Replay4Selezionare Asynchronous (Asincrona) o Synchronous (Sincrona)

Pagina 298 - Gestione dei gruppi di utenti

359 Creazione di una replica con simulazioneCreazione di una replica con simulazioneLe repliche con simulazione determinano un bilanciamento ottimale

Pagina 299

360 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant Replay2Dal menu di scelta rapida, selezionare Replicate to Simulatio

Pagina 300

361 Creazione di una replica con simulazione7Selezionare o deselezionare Deduplicazione. Fare clic su Continue (Continua). Il sistema richiede la conf

Pagina 301

29 ServerServerN.B. Per informazioni sulla preparazione di un server iSCSI che sia riconosciuto da un sistema Storage Center, far riferimento alla Gui

Pagina 302

362 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayUn sistema remoto non è applicabile, perché questa non è una r

Pagina 303

363 Visualizzazione di Replications (Repliche)Visualizzazione di Replications (Repliche) Visualizzazione di repliche asincroneDal menu View (Visualizz

Pagina 304

364 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayVisualizzazione delle repliche da un volume di origine1Nell&ap

Pagina 305 - Data Instant Replay

365 Modifica alle replicheModifica alle replicheNella finestra (Proprietà generali repliche), è possibile modificare:• Nome della replica• Definizione

Pagina 306

366 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Remote Instant ReplayRicreazione di un volume da una replicaPer informazioni sulla

Pagina 307

367 11Charting ViewerIntroduzione 368Download e installazione di Charting Viewer 369Uso di Charting Viewer 369Visualizzazione dei grafici di Storag

Pagina 308

368 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Charting ViewerIntroduzioneCharting Viewer di Storage Center visualizza le statisti

Pagina 309

369 Download e installazione di Charting ViewerDownload e installazione di Charting ViewerRequisiti di Charting ViewerCharting Viewer di Storage Cente

Pagina 310

370 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Charting ViewerUso dei controlli di Charting Viewer Charting Viewer fornisce le bar

Pagina 311

371 Uso di Charting ViewerImpostare le Properties (Proprietà) di Charting Viewer 1Quando viene visualizzato Charting Viewer, fare clic su Properties (

Pagina 312

30 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Server4 Fare clic su Continue (Continua). Viene visualizzata una finestra che consen

Pagina 313

372 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Charting ViewerVisualizzazione dei grafici di Storage CenterCharting Viewer fornisc

Pagina 314

373 Stampa di un graficoVisualizzazione di Disk Charts (Grafici dei dischi)Per visualizzare il grafico dei dischi1Nell'albero di spostamento di

Pagina 315

374 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Charting Viewer2Selezionare le opzioni di Page Setup (Imposta pagina):•Paper Size (

Pagina 316

375 12Hardware aggiuntivoIntroduzione 376Contenitori 376Rimozione di un contenitore 387Uninterruptable Power Supply (UPS, Gruppo di continuità) 38

Pagina 317

376 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoIntroduzioneL'hardware di Storage Center è costituito da du

Pagina 318

377 ContenitoriVisualizzazione delle informazioni generali per un contenitore 1Nell'albero del sistema, selezionare un contenitore. Viene visuali

Pagina 319

378 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoVisualizzazione della Physical Display (Visualizzazione fisica)

Pagina 320

379 ContenitoriFigura 293. Indicatore del contenitore attivatoL'indicatore del contenitore accende ogni disco nel contenitore. Per attivare solo

Pagina 321

380 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoVisualizzazione dei circuiti di back-end1Dal menu View (Visualiz

Pagina 322

381 ContenitoriPer visualizzare un singolo circuito di back-endNella visualizzazione della connettività del contenitore, selezionare un singolo circu

Pagina 323 - Once (Una volta)

31 ServerFigura 19. Nome e attributi del server9 Fare clic su Create Now (Crea ora). Nella finestra successiva, scegliere dalle seguenti opzioni:• Map

Pagina 324 - Daily (Giornaliero)

382 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoVisualizzazione dello stato dei dischi fisiciN.B.La presente sez

Pagina 325

383 ContenitoriPer identificare la posizione fisica di un disco1Nell'albero del sistema, selezionare un disco. 2Dal menu di scelta rapida, selez

Pagina 326 - Weekly (Settimanale)

384 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoVisualizzazione dello stato dei moduli di I/OPer visualizzare i

Pagina 327 - Monthly (Mensilmente)

385 ContenitoriVisualizzazione dello stato dei sensori delle ventole di raffreddamentoPer visualizzare il sensore di raffreddamento• Selezionare Cool

Pagina 328

386 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoVisualizzazione dello stato del sensore di temperatura1Per visua

Pagina 329

387 Rimozione di un contenitoreRimozione di un contenitoreN.B.Non è possibile togliere un contenitore da un circuito o una catena se uno qualsiasi dei

Pagina 330

388 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoFigura 301. Selezionare il menu di scelta rapida dei dischiN.B.I

Pagina 331

389 Uninterruptable Power Supply (UPS, Gruppo di continuità)Uninterruptable Power Supply (UPS, Gruppo di continuità)Un gruppo di continuità (UPS), not

Pagina 332

390 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoRackL'utilità Rack mostra il posizionamento dei componenti

Pagina 333

391 RackFigura 303. Create Generic Container (Crea contenitore generico)7Selezionare un dispositivo delle dimensioni appropriate. Ricordare che non si

Pagina 334

iv Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Visualizzazione delle informazioni sul volume 102Recycle Bin (Cestino) 112Funzioni

Pagina 335

32 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerCluster di serverUn cluster di server è una raccolta di server. Un server che

Pagina 336

392 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivoFigura 305. URL o numero IP del dispositivo esterno11Immettere u

Pagina 337 - Scadenza di più riproduzioni

393 RackAggiunta o rimozione degli elementi montati in rack1Nell'albero del sistema, selezionare Racks (Rack). 2Dal menu di scelta rapida, selezi

Pagina 338

394 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Hardware aggiuntivo

Pagina 339

395 13Modifiche alla scheda di I/OI/O Card Change Wizard (Modifica guidata alla scheda di I/O) 396

Pagina 340

396 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Modifiche alla scheda di I/OI/O Card Change Wizard (Modifica guidata alla scheda di

Pagina 341

397 AStorage Profiles (Profili archiviazione)Panoramica 398Modifica di User Volume Defaults (Impostazioni predefinite del volume utente) 399Storage

Pagina 342

398 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)PanoramicaGli Storage Profiles (Profili arc

Pagina 343

399 Modifica di User Volume Defaults (Impostazioni predefinite del volume utente)Modifica di User Volume Defaults (Impostazioni predefinite del volum

Pagina 344

400 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)Storage Profiles (Profili archiviazione) cr

Pagina 345 - Recupero dei dati

401 Storage Profiles (Profili archiviazione) creati dal sistema•Low Priority (Priorità bassa, Tier 3 [Livello 3])Lo Storage Profile (Profilo archiviaz

Pagina 346

33 Cluster di serverCreazione di nuovi server per cluster di server1 Selezionare Create New Server (Crea nuovo server). 2 Seguire dal Punto 3 al 9 per

Pagina 347

402 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)Creazione di Storage Profiles (Profili arch

Pagina 348

403 Creazione di Storage Profiles (Profili archiviazione) personalizzatiCreazione di un volume tramite gli Storage Profiles (Profili archiviazione)Per

Pagina 349

404 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)Applicazione di profili a volumi preesisten

Pagina 350

405 Gestione di Storage Profiles (Profili archiviazione)Gestione di Storage Profiles (Profili archiviazione)1Nell'albero del sistema, selezionare

Pagina 351 - Remote Instant Replay

406 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)Modificare un profilo creato dall'uten

Pagina 352

407 Gestione di Storage Profiles (Profili archiviazione)Applicare un profilo ai volumiÈ possibile applicare uno Storage Profile (Profilo archiviazione

Pagina 353 - Repliche sincrone e asincrone

408 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)4Fare clic su Apply Different Storage Profi

Pagina 354

409 Manual Storage Mode (Modalità Archiviazione manuale)Manual Storage Mode (Modalità Archiviazione manuale)N.B.Una volta abilitata, non è possibile d

Pagina 355

410 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)Creazione di uno Storage Profile (Profilo a

Pagina 356

411 Manual Storage Mode (Modalità Archiviazione manuale)N.B.Le scelte effettuate nella finestra Manual Storage Mode (Modalità Archiviazione manuale) c

Pagina 357 - Definizione di una QoS

34 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerNotare che il cluster di server viene visualizzato nell'albero del sistem

Pagina 358

412 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)Visualizzazione di uno Storage Profile (Pro

Pagina 359

413 Manual Storage Mode (Modalità Archiviazione manuale)Modifica alla larghezza della stripe RAID in modalità manualeUna volta abilitata la modalità m

Pagina 360

414 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Storage Profiles (Profili archiviazione)

Pagina 361

415 BPortable Volume (Volume portatile)Introduzione 416Elenco di volumi portatili 416

Pagina 362

416 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Portable Volume (Volume portatile)IntroduzioneEnterprise Manager crea e gestisce vo

Pagina 363

417 Elenco di volumi portatiliNodi dei volumi portatiliNodo del volume portatileDescrizioneUnassigned (Non assegnato)Mostra dischi USB nello Storage C

Pagina 364

418 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Portable Volume (Volume portatile)

Pagina 365 - Creazione di repliche

419 CEnterprise Solid State Drives (Unità a stato solido di classe Enterprise)Panoramica 420Installazione e impostazione 422

Pagina 366

420 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Enterprise Solid State Drives (Unità a stato solido di classe Enterprise)Panoramica

Pagina 367 - (Abilitato per riproduzione)

421 PanoramicaLivelli di archiviazione e profili di archiviazioneDopo l'installazione, le ESSD vengono automaticamente assegnate al Livello di ar

Pagina 368

35 Cluster di serverFigura 24. Finestra Create Server Cluster (Crea cluster di server)4 Aggiungere un altro server facendo clic nuovamente su Add Exis

Pagina 369

422 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Enterprise Solid State Drives (Unità a stato solido di classe Enterprise)Installazi

Pagina 370

423 Installazione e impostazioneDisabilitazione della cache in scritturaPer massimizzare le prestazioni, disabilitare la cache in scrittura sui volumi

Pagina 371

424 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Enterprise Solid State Drives (Unità a stato solido di classe Enterprise)

Pagina 372

425 DConfigurazione di un UPSConfigurazione di un UPS APC™ 426Configurazione di un UPS Liebert™ 431

Pagina 373 - Modifica alle repliche

426 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Configurazione di un UPSIntroduzioneQuesta appendice descrive l'impostazione d

Pagina 374

427 Configurazione di un UPS APC™Viene visualizzata la finestra Administration (Amministrazione).Figura 319. Finestra Administration (Amministrazione)

Pagina 375 - Charting Viewer

428 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Configurazione di un UPS4Nel menu TCP/IP sul lato sinistro, selezionare SNMPv1 >

Pagina 376

429 Configurazione di un UPS APC™6Per uno Storage Center a singolo controller, nella finestra di immissione Access Control (Controllo di accesso) imme

Pagina 377 - Uso di Charting Viewer

430 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Configurazione di un UPS11Nella finestra Notification (Notifica), selezionare trap

Pagina 378

431 Configurazione di un UPS Liebert™15Nel campo SNMPv1, immettere Public (Pubblico, l'impostazione predefinita). 16Quando Authenticate Traps (Au

Pagina 379

36 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerFigura 25. Selezionare i volumi da convertire in cluster di server8 Fare clic

Pagina 380

432 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Configurazione di un UPSViene visualizzata la finestra Access (Accesso).Figura 328.

Pagina 381 - Stampa di un grafico

433 Configurazione di un UPS Liebert™Viene visualizzata la finestra Traps (Trap).Figura 329. Sezione delle trap11Fare clic su Edit (Modifica).12Nella

Pagina 382 - Ingrandimento e riduzione

434 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Configurazione di un UPSFigura 330. Finestra Reinitialize (Reinizializza)2Per salva

Pagina 383 - Hardware aggiuntivo

435 EImpostazioni degli HBA del serverIntroduzione 436Impostazioni del fornitore di HBA 436Impostazioni per sistema operativo del server 439

Pagina 384 - Contenitori

436 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Impostazioni degli HBA del serverIntroduzioneIl presente documento descrive dettagl

Pagina 385 - (Generale) del contenitore:

437 Impostazioni del fornitore di HBAPer visualizzare i parametri dell'Editor del Registro per le impostazioni della porta Elxstor mostrate alla

Pagina 386

438 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Impostazioni degli HBA del serverImpostazioni della scheda QLogicPer le impostazion

Pagina 387 - Rimozione di un contenitore

439 Impostazioni per sistema operativo del serverImpostazioni per sistema operativo del server Impostazioni AIXAttributi hdiskImpostazioni SolarisN.B.

Pagina 388

440 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Impostazioni degli HBA del serverImpostazioni SLESAmbiente non di avvio1Alla fine d

Pagina 389

441 Impostazioni per sistema operativo del serverImpostazioni RHELAmbiente non di avvio1Alla fine del file /etc/modprobe.conf, aggiungere: options qla

Pagina 390 - Figura 296. Dischi fisici

37 Cluster di serverCreazione di un cluster di server dai server selezionati1 Nell'albero del sistema, selezionare il nodo del server o un'a

Pagina 391 - Figura 297. Alimentatori

442 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Impostazioni degli HBA del serverImpostazioni WindowsFar riferimento alla documenta

Pagina 392 - Figura 298. Modulo di I/O

443 Impostazioni per sistema operativo del serverMPIO abilitatoQuando si utilizza un iniziatore iSCSI Microsoft 2008 R2 con MPIO abilitato, è necessar

Pagina 393

444 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Impostazioni degli HBA del serverAbilitare il reindirizzamento Address Resolution P

Pagina 394

445 GlossarioAAdattatore bus hostVedere HBA.Alta disponibilitàUn sistema continuamente disponibile è caratterizzato dal non avere essenzialmente alcun

Pagina 395

446 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5CCartelle di dischiRaccolta di dischi fisici a cui possono essere assegnati attribu

Pagina 396

447 Controller guidaDurante l'installazione, oppure dopo la sostituzione o l'aggiunta di un controller, il controller guida copia la configu

Pagina 397 - Configurazione dell'UPS

448 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Data ProgressionMigra automaticamente i dati alla classe corretta di unità di archi

Pagina 398 - Creazione di un rack

449 EEmergency Mode (Modalità Emergenza)Fare riferimento a Emergency Mode (Modalità Emergenza) a pagina 258.EthernetProtocollo che definisce un insiem

Pagina 399

450 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5GGUIAcronimo di Graphical User Interface (Interfaccia utente grafica).HHBAAcronimo

Pagina 400

451 Indirizzo IP di gestioneIndirizzo usato per connettersi allo Storage Center. Ciascun controller ha il proprio indirizzo IP, ma l'indirizzo IP

Pagina 401 - Proprietà del rack

38 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerSpostamento di un server preesistente ad un cluster di server1 Nell'alber

Pagina 402

452 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5MManual Replay (Riproduzione manuale) Funzionalità di Storage Center che consente a

Pagina 403 - Modifiche alla scheda di I/O

453 Nodo del clusterServer che è un membro di un cluster di server. PPagepoolUn pool di unità di archiviazione.Percorsi multipliComponenti di unità di

Pagina 404

454 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Profilo di archiviazioneRaccolta di regole che identificano il livello RAID e i tip

Pagina 405 - (Profili archiviazione)

455 Replica asincronaDopo che i dati sono stati scritti nel sito di archiviazione principale, le nuove scritture in quel sito possono essere accettate

Pagina 406 - Panoramica

456 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ReplicaLa replica è il processo di duplicazione dei dati da un sito altamente dispo

Pagina 407

457 SMTPAcronimo di Simple Mail Transfer Protocol (Protocollo per il trasferimento della posta elettronica semplice). Definisce un formato e una proce

Pagina 408

458 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Tipo di trasportoProtocollo usato per comunicare i dati tra lo Storage Center e i s

Pagina 409

459 WWINSServer di Windows che traduce un nome NetBIOS in un indirizzo IP.WWNAcronimo di World Wide Name (Nome universale).

Pagina 410

460 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5

Pagina 412 - archiviazione)

39 Cluster di serverEliminazione di un cluster di serverPrima di poter eliminare un cluster di server, è necessario rimuovere o eliminare tutti i nodi

Pagina 413

680-019-009 B

Pagina 414

40 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Server4Fare clic su Continue (Continua). La finestra risultante visualizza il volume

Pagina 415

41 Cluster di server3 Utilizzare le caselle di controllo per selezionare i mapping da abbassare di livello.4 Fare clic su Continue (Continua). La fine

Pagina 416

v Aggiunta di un controller 262Arresto e riavvio 264Aggiornamento alla versione superiore del software Storage Center 2658Utenti e gruppiIntroduzio

Pagina 417

42 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerServer virtualiCreazione di un server virtuale1 Nell'albero del sistema,

Pagina 418 - manuale

43 Server virtualiFigura 33. Server virtuale nell'albero del sistemaNon vi sono limiti al numero di server virtuali che è possibile creare in un

Pagina 419

44 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerConversione di un server virtuale in un server fisicoPer convertire un server

Pagina 420

45 Comuni comandi dei serverComuni comandi dei serverRidenominazione di un server1 Nell'albero del sistema, selezionare un server. 2 Dal menu di

Pagina 421

46 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerVisualizzazione di avvisi quando si perde la connessione al serverÈ possibile

Pagina 422

47 Gestione di HBAGestione di HBA Aggiunta di HBA ad un server da un elencoSe si è aggiunta una nuova scheda ad un server, è possibile identificarla l

Pagina 423 - Elenco di volumi portatili

48 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerRicerca di un HBA1 Nell'albero del sistema, selezionare un server. Dal me

Pagina 424

49 Gestione di HBADefinizione manuale di un HBA1 Nell'albero del sistema, selezionare un server. Dal menu di scelta rapida, selezionare Add HBAs

Pagina 425 - Nodi dei volumi portatili

50 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerRimozione degli HBA da un serverPrima di rimuovere un HBA, assicurarsi che nes

Pagina 426

51 Gestione di HBARemove Mappings from a Server (Rimuovi mapping da un server)È possibile selezionare un volume e rimuovere il mapping al server, o se

Pagina 427 - Enterprise)

vi Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Contenitori 376Rimozione di un contenitore 387Uninterruptable Power Supply (UPS, G

Pagina 428

52 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerGestione delle cartelle di serverCreazione di una cartella di serverÈ possibi

Pagina 429

53 Gestione delle cartelle di server4 Fare clic su Continue (Continua). System Manager di Storage Center richiede la conferma.5 Fare clic su Apply Now

Pagina 430 - Installazione e impostazione

54 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerVisualizzazione delle informazioni sul serverVisualizzazione delle informazion

Pagina 431 - Replays (Riproduzioni)

55 Visualizzazione delle informazioni sul serverVisualizzazione degli HBA dei serverN.B. Gli HBA dei server non vengono visualizzati nella finestra de

Pagina 432

56 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerVisualizzazione della connettività del server1 Nell'albero del sistema, s

Pagina 433 - Configurazione di un UPS

57 Visualizzazione delle informazioni sul serverVisualizzazione di un rapporto sulla connettività del serverN.B. Il rapporto sulla connettività del se

Pagina 434 - Configurazione di un UPS APC™

58 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerVisualizzazione del mapping del server1 Nell'albero del sistema, selezion

Pagina 435

59 Visualizzazione delle informazioni sul serverFigura 44. Visualizzazione dei mapping del server virtualeVisualizzazione di Advanced Mapping Details

Pagina 436

60 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerVisualizzazione di volumi mappati ad un cluster di serverSe i server seleziona

Pagina 437 - Figura 323. Indirizzi immessi

61 Visualizzazione delle informazioni sul serverFigura 46. Visualizzazione di volumi mappati ad un sistema remotoCharts (Grafici) del server1 Nell&apo

Pagina 438

vii PrefazioneScopoLa Guida dell'utente di System Manager di Storage Center descrive il software Storage Center System Manager che gestisce un si

Pagina 439

62 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5ServerFunzioni per il server di Topology Explorer (Esplora topologia)Con Topology Ex

Pagina 440 - Community

63 Funzioni per il server di Topology Explorer (Esplora topologia)Creazione di un nuovo server con Topology Explorer (Esplora topologia)1 Trascinare l

Pagina 441 - Per reinizializzare

64 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Server

Pagina 442 - Reinitialize

65 4VolumiIntroduzione 66Creazione di volumi 67Mapping di volumi ad un server 74Creazione di un volume di avvio dalla SAN 83Visualizzazione delle

Pagina 443

66 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiIntroduzioneIl presente capitolo descrive la creazione e la gestione dei volum

Pagina 444

67 Creazione di volumiCreazione di volumiCreazione di un volumeI volumi vengono configurati tramite la finestra Configure Volume Defaults (Configura p

Pagina 445

68 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiSe Data Instant Replay è concesso in licenza per il sistema, viene visualizzat

Pagina 446

69 Creazione di volumiFinestra dell'azione successivaQuesta finestra successiva presenta opzioni disponibili dopo la creazione di un volume.Figur

Pagina 447 - Impostazioni HP-UX

70 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiCreazione di più volumi per un serverLa procedura guidata Create Volumes (Crea

Pagina 448 - Impostazioni SLES

71 Creazione di volumi• Map Volumes to this server using default settings upon creation (Esegui il mapping dei volumi a questo server utilizzando le i

Pagina 449 - Impostazioni Netware

viii Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Prefazione

Pagina 450 - Impostazioni Windows

72 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiPer creare più volumi1 Nell'albero Storage (Unità di archiviazione), sel

Pagina 451 - Numero dell'istanza

73 Creazione di volumi5 Selezionare Modify Selected Volume (Modifica volume selezionato) per modificare il volume attualmente selezionato nell'el

Pagina 452 - Impostazioni OpenVMS

74 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiMapping di volumi ad un serverIl mapping consente ai server di connettersi ai

Pagina 453 - Glossario

75 Mapping di volumi ad un serverOpzioni di mapping avanzatePer visualizzare le opzioni avanzate, è necessario eseguire il mapping dei singoli volumi.

Pagina 454

76 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Volumi• Per eseguire il mapping del volume selezionato al server utilizzando un LUN

Pagina 455

77 Mapping di volumi ad un serverMapping di più volumi ad un server o cluster di serverPer creare automaticamente più volumi mappati ad un server, far

Pagina 456

78 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiFigura 58. Selezionare il server per il mapping dei volumi4 Da questo percorso

Pagina 457

79 Mapping di volumi ad un server6 Fare clic su Map Volumes Now (Esegui mapping volumi ora) I volumi vengono mappati ad un unico server. Un'eccez

Pagina 458

80 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiRimozione del mapping da un volume1 Nell'albero del sistema, selezionare

Pagina 459

81 Importazione dei dati sul livello inferioreImportazione dei dati sul livello inferioreUtilizzare Import Data to Lowest Tier (Importa dati sul livel

Pagina 460

1 1IntroduzioneNovità in questa versione 2Introduzione a System Manager di Storage Center 7Avvio di System Manager di Storage Center 7Possibili mes

Pagina 461

82 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiN.B.La modalità di importazione non è consentita per i volumi mappati ad un al

Pagina 462

83 Creazione di un volume di avvio dalla SANEstrarre un volume dalla modalità di importazione1 Selezionare un volume che è stato inserito in modalità

Pagina 463

84 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Volumi2 Fare clic su Continue (Continua). Viene visualizzata la finestra Create Boot

Pagina 464

85 Creazione di un volume di avvio dalla SAN4 Fare clic su Create Now (Crea ora). Viene visualizzata la finestra Map Volume to Server (Esegui mapping

Pagina 465

86 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5Volumi7 Se si seleziona Advanced (Avanzate), viene visualizzata la finestra delle op

Pagina 466

87 Modifica dei volumiModifica dei volumiModifica di un volumeNella finestra Create Volumes (Crea volumi) da un server, fare clic su Modify (Modifica)

Pagina 467

88 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiModifica alle proprietà del volume1 Nell'albero del sistema, selezionare

Pagina 468

89 Modifica dei volumi• Logical Size (Dimensione logica): dimensione del volume come viene rilevato dal server.• Serial Number (Numero di serie).4 Far

Pagina 469

90 Guida dell'utente di System Manager di Storage Center 5.5VolumiPer cambiare le proprietà della cartella di volumi1 Fare clic sulla scheda Fo

Pagina 470 - 680-019-009 B

91 Modifica dei volumiN.B. Per impostazione predefinita, un volume eliminato viene spostato al Recycle Bin (Cestino). È possibile recuperare il volume

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios