Editor di testo — Programmausatopercreareemodificarefilecontenentisolotesto.BlocconotediWindows,adesempio,èuneditorditesto.Glieditordi
testodisolitononsonodotatidifunzionidiritornoacapoautomaticoediformattazione,qualilasottolineatura,lamodificadeltipodicarattereecosìvia.
EIDE — Acronimo di Enhanced Integrated Device Electronics (dispositivi elettronici integrati avanzati). Versione potenziata dell'interfaccia IDE per dischi rigidi e
unitàCD.
EMI — Acronimo di Electromagnetic Interference (interferenza elettromagnetica). Interferenza elettrica causata da radiazioni elettromagnetiche.
Energy Star®— Requisitispecificatidall'EPAcheriduconoilconsumocomplessivodielettricità.
EPP — Acronimo di Enhanced Parallel Port (porta parallela avanzata). Connettore di porte parallele progettato per consentire il trasferimento dati
bidirezionale.
ESD — AcronimodiElectrostaticDischarge(scaricaelettrostatica).Rapidaemissionedielettricitàstatica.Lescaricheelettrostatichepossonodanneggiarei
circuiti integrati all'interno del computer e delle apparecchiature di comunicazione.
F
F — AbbreviazionediFahrenheit.Sistemadimisurazionedellatemperaturaincui32°èilpuntodicongelamentodell'acquae212°ilpuntodiebollizione.
FCC — AcronimodiFederalCommunicationsCommission.Autoritàstatunitenseresponsabiledell'applicazionedinormativesullecomunicazionichestabiliscono
il livello massimo consentito di radiazioni emesse da computer e altre apparecchiature elettroniche.
File Leggimi — File di testo fornito con il prodotto hardware o software. In genere i file Leggimi forniscono informazioni relative all'installazione e descrivono i
miglioramenti apportati al nuovo prodotto o le correzioni non ancora documentate.
Formattazione — Processo di preparazione di un disco rigido o di un dischetto per l'archiviazione di file. Quando si formatta un disco, le informazioni in esso
contenute vengono eliminate in modo definitivo.
Frequenza di aggiornamento — Frequenza di ricarica delle linee orizzontali dello schermo (a volte anche indicata come frequenza verticale) misurata in Hz.
Superioreèlafrequenzadiaggiornamento,minorerisultalosfarfalliopercepibiledall'occhioumano.
FSB — Acronimo di Front Side Bus (bus Front Side). Percorso dei dati e interfaccia fisica tra microprocessore e RAM.
FTP — Acronimo di File Transfer Protocol (protocollo di trasferimento dei file). Protocollo Internet standard usato per lo scambio di file tra computer connessi a
Internet.
G
G — Abbreviazionedigravità.Unitàdimisuradipesoeforza.
GB — Abbreviazionedigigabyte.Ungigabyteèequivalentea1024MB(1.073.741.824byte)sesiriferisceadatiinmemoria,mentreequivalea16Mboa1
miliardo di byte se si riferisce a dati di archiviazione.
GHz — Abbreviazionedigigahertz.UnitàdimisuradellafrequenzaequivalenteamillemilionidiHzoamilleMHz.
GUI — Acronimo di Graphical User Interface (interfaccia utente grafica). Software che interagisce con l'utente attraverso menu, finestre e icone. La maggior
parte dei programmi eseguiti sui sistemi operativi Microsoft Windows sono GUI.
Comentarios a estos manuales