Modalitàgrafica— Modalitàvideochepuòesseredefinitainterminidix pixel orizzontali per y pixel verticali per zcolori.Lemodalitàgraficheconsentonodi
visualizzareunavarietàillimitatadimotivietipidicarattere.
Modalitàsospensione— Modalitàdirisparmioenergialacuiattivazionecomportailsalvataggiodituttiidatiinmemoriainun'areariservatasuldiscorigidoe,
quindi, lo spegnimento del computer. Quando si riavvia il computer, le informazioni in memoria che sono state salvate sul disco rigido vengono
automaticamente ripristinate.
Modalitàvideo— Modalitàchedeterminailmodoincuiiltestoeleimmaginivengonovisualizzatesuunmonitor.Ilsoftwarebasatosuimmagini,adesempioil
sistemaoperativoWindows,vienevisualizzatoinmodalitàvideochepossonoesseredefiniteinterminidix pixel orizzontali per y pixel verticali per z colori. Il
softwarebasatosucaratteri,adesempiouneditorditesto,vienevisualizzatoinmodalitàvideochepossonoesseredefiniteinterminidix colonne per y righe
di caratteri.
Modalitàvideoestesa— Impostazione di visualizzazione che consente di usare un monitor esterno come estensione dello schermo. Nota anche come
modalitàadueschermi.
Modem — Periferica che consente al computer di comunicare con altri computer tramite linee telefoniche analogiche. Esistono tre tipi di modem: modem
esterni, schede PC Card e modem interni. In genere il modem viene usato per connettersi a Internet e per inviare e ricevere posta elettronica.
Monitor — Periferica ad alta risoluzione, simile a un televisore, che visualizza l'output del computer.
Mouse — Periferica di puntamento che controlla i movimenti del puntatore sullo schermo. Per spostare il puntatore o il cursore sullo schermo, in genere il
mouse viene fatto scivolare su una superficie piana e rigida.
ms — Abbreviazionedimillisecondo.Unitàtemporaleequivalenteaunmillesimodisecondo.Itempidiaccessodelleperiferichediarchiviazionevengono
spesso misurati in millisecondi.
N
NIC — Vedere Adattatore di rete.
ns — Abbreviazionedinanosecondo.Unitàtemporaleequivalenteaunmiliardesimodisecondo.
Numero di servizio — Etichetta con codice a barre posta sul computer che consente di identificare il computer quando l'utente accede al sito Web del supporto
tecnico di Dell, all'indirizzo support.euro.dell.com, o contatta il personale del supporto tecnico e dell'assistenza clienti di Dell.
NVRAM — Acronimo di NonVolatile Random Access Memory (memoria non volatile ad accesso casuale). Tipo di memoria che conserva i dati quando si spegne il
computer o in presenza di un'interruzione dell'alimentazione esterna. La memoria NVRAM viene usata per conservare le informazioni di configurazione del
computer quali data, ora e altre opzioni di configurazione del sistema che possono essere impostate dall'utente.
P
Pannello di controllo — UtilitàdiWindowscheconsentedimodificareleimpostazionidelsistemaoperativoedell'hardware,qualileimpostazionirelativeallo
schermo.
Partizione — Areafisicadiarchiviazionesuldiscorigidoassegnataaunaopiùareediarchiviazionelogichedetteunitàlogiche.Unapartizionepuòcontenere
piùunitàlogiche.
PCI — Acronimo di Peripheral Component Interconnect (interconnessione di componenti periferici). Il bus locale PCI supporta percorsi di dati a 32 e a 64 bit e
fornisceuncanaledatiadaltavelocitàperloscambiodiinformazionitrailmicroprocessoreeperiferichequalivideo,unitàdiscoereti.
Periferica — Dispositivo hardware, quale una stampante, un disco rigido o una tastiera, installato nel computer o collegato ad esso.
Comentarios a estos manuales