Complementary metal-oxide semiconductor (Semiconduttore in ossido di metallo complementare). Chip di memoria spesso usati per la memoria NVRAM.
COA
CertificateofAuthenticity(Certificatodiautenticità).IlcertificatodiautenticitàdiMicrosoftWindowsèdatodauncodicealfanumericodi25caratteri,collocato
suunadesivosulcomputerindotazione.IlCOAènecessariopercompletarel'installazioneolareinstallazionedelsistema operativo.ÈdefinitoancheChiave
del prodotto o ID del prodotto. Per ulteriori informazioni, vedere http://support.dell.com.
Codice del servizio espresso
CodicenumericoriportatosuunadesivosuicomputerDell™.Questocodiceèdatodallaconversionematematicadelnumero di servizio del computer in un
formato puramente numerico di facile immissione nel sistema d'indirizzamento automatico delle chiamate della Dell. Immettere il codice del servizio espresso,
usando un telefono multifrequenza, nel contattare la Dell per ottenere assistenza. Per ulteriori informazioni, vedere http://support.dell.com.
Configurazione del sistema
Utilitàcheconsentediconfigurareleopzioniselezionabilidall'utentedelBIOSqualiladatael'oraolapassworddelsistema,cosìcomediimpostarele
informazionisullaconfigurazioneattiva,compresalaquantitàdimemoriaoiltipodidiscorigidoinstallato.
Controllore
Parte del computer, in genere una scheda di circuiti separata o un chip, che consente al computer di utilizzare determinati tipi di periferiche. Esempi sono i
controllori del disco rigido, della rete, della tastiera, degli interrupt e della scheda video.
Controllore del disco rigido
Componente del computer che interfaccia con un solo disco rigido. Con l'introduzione dell'IDE,ilcontrolloreèdiventatounchip integrato dell'alloggiamento del
disco rigido, mentre in precedenza si usava una scheda di espansione apposita. Vedere anche Controllore.
COO
Cost of ownership (Costo proprietario). Dati sui beni di un'azienda che consentono ad un'organizzazione di raccogliere e registrare le informazioni relative ai
propribeni.IdatiCOOsonocontenutiinunfilesuuncomputerchedefiniscegliaspettifisicidelcomputer,qualilostatodellaproprietà,leinformazionisulla
garanzia,laconfigurazionedinolo,leinformazionisull'acquisizioneecosìvia.IlcomputerèuninvestimentotecnologicoeidatiCOOsulbeneoffrono
informazionialleorganizzazionidausareperridurreicostidimanutenzioneeassistenzatecnica,cosìcomeperassisteregliintegratoridisisteminel
registrare le voci dei costi dei computer che offrono ai propri clienti.
CPU
Centralprocessingunit(Unitàcentraledielaborazione).Chip del computer che interpreta ed esegue le istruzioni dei programmi. Noto anche come
microprocessore.
CRIMM
Continuity Rambus in-linememorymodule(ModulodicontinuitàbiserialeRambus)(RIMM).ModulodicontinuitàelettricaattraversoilcanaleRambusquandoil
canalenonèpienamentepopolato.TuttiglislotRambusinunsistemadevonoessereriempitidaRIMMoCRIMM.
D-Sub
Vedere Miniaturizzato a D.
DAT
Digital audio tape (nastro audio digitale). Tipo di nastro magnetico progettato in origine per il formato audio e oggi usato per il backup di dati su computer. Le
cassette DAT hanno dimensioni fisiche simili a quelle di una audiocassetta e sono in grado di memorizzare numerosi GB di dati.
dB
Decibel.Unitàdimisuradellivellosonoro;inelettronica,rappresentaladifferenzatraduelivellidialimentazione.
DCE
Datacommunicationequipment(Apparecchiaturaperlacomunicazionedati).Nellatrasmissionedeidati,DCEèl'interfacciaRS-232 usata da un modem o da
un'altra periferica seriale per lo scambio di dati con il computer. Vedere anche DTE.
DIMM
Dual in-line memory module (modulo di memoria biseriale). Scheda di circuiti sottile contenente chip RAM, come un modulo SIMM. I moduli DIMM hanno in
genere 168 piedini. Vedere anche RIMM.
DIN
Deutsche Industrie Normenausschuss (Istituto tedesco dell'industria per la normalizzazione). Organizzazione tedesca per la normalizzazione e membro
dell'ISO.
DINèancheuntipodiconnettorerotondopercomputer,con5piedini,generalmenteusatopercollegareilconnettoredelcavodellatastieraAT. Vedera anche
Mini-DIN.
Dissipatore di calore
Componentedimetallotermoconduttorechepuòesserefissatosullapartesuperiorediunchip, ad esempio il microprocessore, per dissipare il calore e
consentirealchipdioperareatemperaturepiùbasse.
DMA
Comentarios a estos manuales